user1972 Un corretto metodo di studio. Prestare attenzione alle lezioni e prendere appunti scritti, da rielaborare successivamente. Creare riassunti, schemi, mappe concettuali che evidenzino i concetti principali. Sottolineare e appuntare i libri in modo efficace, anche qui per dare risalto ai nodi fondamentali. E studiare un po' ogni giorno, ripassando le nozioni già acquisite per consolidarle e passare poi a nuovi argomenti. Poco (due-tre ore) ma ogni giorno, con costanza, evitando inutili maratone notturne. E questo mi ha permesso (e mi permette tuttora) di ottenere buoni risultati, e di ricordare quanto appreso, senza sforzi eccessivi.