Quando andavo a scuola , parlo di medie e superiori, capitava che un insegnante faceva una o due ore da 50 minuti e poi andava in altra classe a fare stessa cosa. La trovo una cosa stressante , un insegnamento veloce da toccata e fuga. Poi 18 ore a settimana contando che d'estate non fanno quasi nulla , mi sembra troppo poco , anche perché guadagnano di più di tanti altri mestieri molto più faticosi.
Non è meglio lasciare che un insegnante con quella materia specifica possa concentrarsi in una classe sola , prendendo mattinate intere , e aspettare di finire quel pezzo di programma scolastico prima di andare ad occuparsi di un'altra classe? Anche per l'alunno che si stressa a fare molte materie insieme in un breve periodo , attualmente sono oltre dieci materie a settimana.