user4578 La divulgazione scientifica è l'attività di comunicazione rivolta al grande pubblico delle nozioni e ricerche accademiche in forma accessibile e di facile comprensione.
Il fatto di essere conduttore di un programma che converte argomenti complessi in argomenti semplici per il grande pubblico, lo rende un divulgatore, il migliore per via dell’influenza avuta, senza contare che grazie a lui centinaia se non migliaia di persone hanno scelto di diventare ricercatori, quindi merita di essere ricordato.
Per essere un divulgatore non serve la laurea, basta esserne appassionato o invitare persone che ne sanno, come faceva lui.
P.S. le lauree honoris causa non sono vere lauree, non capisco tutta questa gente che continua a citarle, sono delle onorificenze, non è che Angela ha seguito un percorso di studi per prenderle