Sì, il vantaggio di cercare materiale online è che trovi di tutto: "programma analisi 1", poi se la dispensa in questione è troppo specialistica (es. esame per ingegneria, sebbene gli argomenti siano quelli) guarda le basi, comunque da conoscere gli argomenti. Hna volta che comprendi la derivata dal punto di vista geometrico (limite del rapporto incrementale) e conosci le derivate analitiche dei principali operatori (logaritmo, potenze, esponenziale, formule composte, ecc) poi si tratta di fare esercizi. Come programma delle superiori, la richiesta è quella, non si pretende neanche di andare oltre. Ferca con calma un po' di materiale online, per iniziare a farti un'idea, così quando verranno trattati gli argomenti a lezione parti già avvantaggiato, conosci le basi e sai già di cosa si sta parlando, riuscendo quindi a cogliere meglio sfumature, dettagli ecc.