Senza assicurazione un veicolo non può circolare su strada pubblica perciò, per forza di cose, deve pensarci l'assicurazione a risarcire i danni civili.
L'automobilista ha la responsabilità penale, nel caso di omicidio colposo può anche essere arrestato. Cioè se il pedone muore o subisce gravi lesioni interviene il diritto penale.
Tuttavia entrambe le cose: responsabilità civile e penale dipendono dalla dinamica dell'incidente.
Se il pedone non ha seguito il codice della strada e non ha tenuto un comportamento corretto secondo le normative non si può escludere un concorso per colpa cioè se un pedone fa il pirla ubriaco sulla strada e viene investito la colpa non è dell'automobilista.