
Deriva dal Murder Party di origini anglosassoni di inizio ‘900, è un evento di intrattenimento dove i giocatori, tra una portata e l'altra durante una cena, vestono i panni di investigatori chiamati a risolvere un giallo
Le "cene con delitto" sono generalmente organizzate da ristoranti in collaborazioni con piccole compagnie teatrali specializzate, durante la cena si aiuta un investigatore ad indagare su un delitto, e bisognerà individuare l’assassino, il movente e l’arma del delitto. Una sorta di Cluedo ma interpretato dagli ospiti stessi
Si formano delle squadre, si presenta il delitto spiegando qualcosa dei personaggi, della persona assassinata, si racconta un po’ quale era la situazione prima dell’omicidio; dopo la presentazione entrano in scena gli attori che interpretano i personaggi della storia i quali sono tutti indagati. A questo punto le squadre possono fare domande ai personaggi sul periodo antecedente l’omicidio, e solo l’assassino può mentire
Dopo questa prima fase ad ogni squadra verranno dati indizi ad esempio il risultato dell’autopsia, dopo di che durante l'ultima fase le squadre faranno le domande inerenti il giorno dell’omicidio. Tutto si svolge tra una portata e l’altra, alla fine si tireranno le somme e la squadra che individuerà o si avvicinerà di più alla soluzione vincerà. Di solito tutti i personaggi hanno un movente e sta molto alla bravura della compagnia teatrale a far si che l’individuazione dell’assassino, dell’arma e del movente sia dovuta ad un’attenta partecipazione e non a un colpo di fortuna. [Maggiori informazioni]
Avete mai avuto modo di partecipare ad un evento come questo? Partecipereste?