Una danza sportiva a tutti gli effetti, tanto da essere inserita nel novero dei Giochi Mondiali e da avere un ranking mondiale composto da veri fenomeni del ballo!
Un video dimostrativo intanto:
Per arrivare alle sue origini bisogna partire da molto lontano, dagli anni 20, quando lo swing muoveva i suoi primi passi e le sale da ballo statunitensi vivevano un vero periodo d’oro dal punto di vista musicale: moltissimi generi stavano prendendo piede ed evolvendosi rapidamente, portando di conseguenza allo sviluppo di un numero ancor maggiore di stili di ballo
Uno di questi è il Lindy Hop, che ha iniziato a prendere piede molto rapidamente: erano gli anni delle big band e i ballerini afroamericani erano soliti improvvisare su qualsiasi ritmo: il fervore era tale che i musicisti stessi evolvevano continuamente, iniziando ad un certo punto ad inserire sonorità Boogie nei loro repertori, sonorità sempre più ritmiche e marcate. Nasce così quello che oggi conosciamo come Boogie Woogie, e dalla metà degli anni 50 in Europa, con la sempre maggiore diffusione della musica Rock, più o meno da questo mix nasce il cosiddetto Rock’n’Roll acrobatico.
Uno sport tecnico, molto complesso e competitivo, e coreografico. Lascia molta meno spazio all'improvvisazione di come magari potrebbe sembrare, e non si tratta di certo solo di fare qualche capriola in aria. Per maggiori informazioni
Hai mai avuto modo di vedere qualche esibizione di questo stile di ballo? Ti piace?