Ogni singolo mezzo, dall'auto al motorino, ha facoltà di spostarsi liberamente nella sua corsia occupandola (nella larghezza) interamente.
Il sorpasso, da manuale, consiste nell' indicare con la freccia l'intenzione di sorpassare, occupare la corsia opposta e infine rientrare davanti al veicolo sorpassato.
Vivecersa il fatto di sorpassare rimanendo nella corsia di destra (se entrambi i mezzi riescono a starci) è una cosa in qualche modo "concordata" fra i due veicoli.. vale a dire che quello dietro segnala l'intenzione di sorpassare e lentamente e accortamente si accosta assicurandosi che l'altro veicolo davanti sia d'accordo e abbia visto e concesso il sorpasso mettendosi bene a destra. Ad esempio una moto che passa avanti ad una colonna d'auto ferme. Può farlo.. con accortezza.
Ma tecnicamente non è un sorpasso. Deve essere una cosa di cui sono d'accordo entrambi. Il diritto garantito è quello di spostarsi tutto come si vuole all'interno della propria corsia.
Questo vale persino per un motorino o moto: Non si può pretendere di affiancarsi ad esso. Anche un motorino piccolissimo ha il diritto di disporre di tutta la larghezza della sua corsia.
Questo invece non vale per le bici. Perché la bici, tecnicamente non potrebbe neanche circolare su strada dedicata ai mezzi a motore. Quindi la bici è assolutamente obbligata a stare bene accostata e favorire il sorpasso degli altri mezzi a motore e non gode dello stesso diritto di disporre di tutta la larghezza della corsia. Ne gode, viceversa, nel momento in cui entra in una pista ciclabile.
Tutti gli affiancamenti cioè la situazione nella quale due mezzi a motore si affiancano nella stessa corsia... sono cose che capitano ma devono essere fatte con accortezza e implicito accordo fra i due mezzi.
Se il mezzo dietro tocca quello davanti perché quello davanti aveva necessità (per qualsiasi ragione) di spostarsi lateralmente (rimanendo sempre dentro la sua corsia) o non l'aveva visto.. il mezzo dietro ha torto.
Ciò detto è buona norma e cortesia cercare di non stare tutti spostati a sinistra senza un motivo, soprattutto quando ci si ferma incolonnati per favorire il passaggio di scooter e moto e mezzi piccoli. (anche solo quando ci si accorge di averne uno dietro).