Stabilire degli obiettivi (realistici) ci sta, per quanto riguarda la percentuale di grasso corporeo, dipende molto oltre che dalla genetica, dall'alimentazione e tipo di attività svolta; ad esempio, io negli ultimi anni credo di non essere mai andato oltre il 10% di cui parli (mediamente 7-8, se raggiungo 9% magari sotto Natale-Capodanno, mi considero "fuori forma"), questo però con la metà del tuo peso. L'attività aerobica prolungata sicuramente aiuta nella definizione, mentre con attività di tipo anaerobico, massa e forza, sviluppi l'ipertrofia muscolare ma per raggiungere definizione e quindi perdita di massa grassa, non è semplice bilanciare una dieta che sia compatibile con entrambi gli obiettivi.
assolutamente d'accordo, nello sport e non solo!
Restando in tema sportivo: proprio ieri ho raggiunto un obiettivo, 50 km a piedi con oltre 2000 metri di dislivello (l'anno scorso ho fatto qualcosa di simile, fermandomi però a poco più di 40 km, questa volta ho voluto aggiungere altra strada per arrivare a 50 km). Che dire, facile non è facile, fisicamente ma quasi di più mentalmente, misto camminata con tratti di corsetta, tutte quelle ore sotto il sole. Un obiettivo comunque che volevo raggiungere e l'ho raggiunto 🙂
Anche con i tuoi obiettivi, stabilisci degli step da seguire e se ci tieni a raggiungerlo, ci riesci!