Molto in breve: nelle reti di telecomunicazioni, la classica "pila" che concettualmente va dal livello fisico (macchina) alla massima astrazione (livello di applicazione, cioè "la cosa" che si interfaccia direttamente con l'essere umano), viene suddivisa in 5 parti oppure in 7 parti. Diciamo, di base sono sempre 5 parti ma la differenza è che il modello ISO/OSI suddivide ulteriormente il livello di applicazione (appunto quello più vicino all'essere umano) in tre parti, ovvero: applicazione, presentazione, sessione. Giusto qualche sottigliezza in più.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Suite_di_protocolli_Internet