Bella domanda, specie se studi robe che non ti interessano minimamente.
Beh io direi, prima di iniziare a studiare, di chiederti, con il cuore aperto "cosa vuole dirmi questo libro? Se me lo fanno studiare, un motivo ci sarà, no?".
Diciamo che è come cambiare l'approccio mentale...al posto di dire a te stesso "che palle, devo studiare sta robaccia", ti dici "voglio capire sta robaccia e coglierne il significato".
So che suona molto astratta come cosa, ma un po' di volte con me ha funzionato.
Questo vale sia per materie umanistiche che che per materie scientifiche.
Poi non so, le materie scientifiche secondo me sono per natura meno noiose perché devi applicarti e non puoi annoiarti se sei impegnato a ragionare.