Da qualche anno a Catania hanno dismesso diversi ospedali in centro per trasferirli in periferia in strutture più grandi. Potrebbe anche starci anche se non per tutti.
A Catania secondo me l'unico ospedale che non dovevano dismettere era proprio il Vittorio Emanuele. Era un ospedale storico, grande e c'era anche un significato particolare. Pensate che per la festa di Sant'Agata, il simulacro si fermava proprio davanti il nosocomio. I malati trovavano conforto nel vedere la santa. Ognuno affidava un pensiero, una preghiera.
Dismesso dal 2020, forse riaperto nel periodo di inizio pandemia. Ora chiuso definitivamente, edificio ridotto male e rigogliosa la foresta nel cortile dell'ospedale. Tante attività lavoravano quando il Vittorio Emanuele era in esercizio. Dopo la chiusura, ha chiuso l'ufficio postale, tanti bar e un panificio che ai tempi ti portavi a casa un buon pane!
Ospedale vandalizzato e ora si rubano a che i cavi di rame
https://www.cataniatoday.it/cronaca/furto-cavi-rame-ospedale-vittorio-emanuele-arrestati.html
La facciata dell'ospedale
https://www.google.com/search?q=ospedale+vittorio+emanuele+catania&prmd=mniv&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwj9ufrA3cH3AhVGR_EDHeBxD1cQ_AUoA3oECAIQAw&biw=393&bih=685&dpr=2.75#imgrc=NEX9QR_2ko5FfM