donjo Sarebbe prima consigliabile sentire il tuo medico per evitare possibili effetti collaterali. Ad ogni modo, i rimedi più usati ed efficaci contro il catarro "comune" sono i suffumigi (inalazione di vapore d'acqua misto ad oli essenziali, un trattamento che si può effettuare in maniera "casalinga" o anche con appositi dispositivi aerosol); bere bevande calde tali da far sì che il catarro abbia una consistenza più fluida e possa perciò essere espulso in modo migliore (brodo, latte, tisane a base di piante aromatiche come eucalipto, menta, timo e pino...); mettere un impasto caldo-tiepido (in genere a base di miele, farina, crema di cipolla e delle erbe aromatiche) sul petto, all'altezza dei bronchi, e lasciarlo per qualche tempo; sciroppo di lumaca, cui attribuite proprietà fluidificanti del muco bronchiale ed espettoranti.