Da un punto di vista prettamente biodinamico, i muscoli più grandi li hai sulle gambe, ed è con quelle che puoi fare più male. D'altro canto, però, le gambe, a differenza delle braccia, non sono arti "liberi", servono a tenerti in piedi, per cui il loro uso ti sbilancia. Dovendo fare male, il calcio lo si usa solo a colpo sicuro: avversario piegato, a terra o inerme. Il pugno è meno potente ma più facile da usare e da dirigere.