Walter_beshop Ciao Walter.
No. Per niente. E' l'unico deterrente realmente valido, per "gente" (mi scuso per aver offeso gente normale) di quel calibro e con quei delitti sulle spalle.
Ringraziassero che in Italia la pena di morte fu abolita nel 1947 e abrogata al livello militare per crimini di guerra, nel 1994.
Perché in altri posti, finirebbero fucilati (giustamente, affermo).
Ovviamente, il 41 bis violerebbe eccome i diritti umani nel caso fosse applicato a innocenti finiti in galera per errori giudiziari (accusati di essere mafiosi, tipo) ed anche se dovesse esser applicato, tipo (lo so che tutt'ora non lo è) applicato a detenuti minorenni. Sì. In questi casi, violerebbe i diritti umani.
Ma, tornando a mafiosi, camorristi, terroristi e altra "brava gente", no. Anzi, per me NON dev'essere assolutamente abrogato.
Buon pranzo. Ciao