Negli Stati Uniti, essendo in realtà meno uniti di quanto possa sembrare, diciamo che ogni stato ha le proprie regole. Infatti:
Gli Stati Uniti non applicano l’imposta sul valore aggiunto, ma ogni Stato richiede il pagamento di una tassa sulle vendite, la Sales Tax, che varia da Stato a Stato
Fonte
Questa Sales Tax varia fra 1% e 11%, si paga solo all'interno di quello stato (altrimenti la transazione è sprovvista di questa tassa) e dipende anche dallo scopo della transazione, se il compratore è anche consumatore finale si paga, altrimenti no (es. grossista, rivenditore, va comunque dimostrata quel tipo di attività). Quindi anche es. per la questione Partita IVA, le cose funzionano diversamente (non esiste) e ci si basa su questa Sales Tax, variabile da stato a stato.
C'è poi una pessima abitudine, quella di pubblicare nei negozi i prezzi senza tasse, in pratica vedi un prezzo, vai alla cassa e c'è da pagare qualcosa in più (spesso non lo sai nemmeno di preciso!). Un sistema inefficiente e direi anche poco onesto, trasparente, sta di fatto che negli USA la legge non impone di indicare il prezzo complessivo, quindi c'è questa abitudine.
Approfondimento