Non sono un artista, ma da tempo ho in mente di creare dei piccoli quadri, disegni da incorniciare, da mettere in vista dato che mi piace il mio stile (ah non giudicate male se "fa pena", perché deve piacere a me 😆 ). Foglio bianco, mano libera, matita. Non so esattamente come impostare il disegno o meglio, la classica affermazione "cosa disegnare", ma evidenzio le caratteristiche principali:
- figure geometriche, meglio se complesse, intersecate fra loro
- distorsione, come spunto il famoso quadro di Dalì "La persistenza della memoria" (immagine)
- geometrie impossibili (es. triangolo di Penrose), quindi rappresentazioni che non avrebbero possibile realizzazione nelle tre dimensioni spaziali
- qualcosa come contorno (es. mio disegno 2)
- giusto compromesso fra complicazioni, intersezioni di più figure, geometrie impossibili e "bellezza estetica" del risultato
Ho fatto due schizzi veloci, giusto per rendere l'idea (chiaro che le proporzioni non sono perfette, si tratta di due schizzi veloci; forse il primo come impostazione risulta troppo confuso, dato che dal cubo deformato volevo far uscire tre coni, uno per faccia, collegarci alle punte i vertici del triangolo di Penrose, deformato anch'esso. Forse l'idea era carina ma graficamente non rende tanto (almeno fatto da me ahah 😁 ); il secondo disegno mi ispira già di più, approssimativo nei contorni, ma ci sarebbe il cubo in parte nascosto dal triangolo (la parte destra del cubo quindi starebbe dietro, va cancellata), eventualmente riempire o sfumare il triangolo; vorrei anche deformarlo leggermente ma senza esagerare altrimenti perde l'effetto della deformazione del cubo, che vorrei far prevalere.
Vi metto quindi lo schizzo che ho fatto, disegno 1 e disegno 2. Fatemi sapere se avete idee, consigli su come potrei impostare la cosa, riempire meglio gli spazi bianchi con altro contenuto, ecc.
