Oggi vi racconto un'importante esperienza, cosรฌ che non facciate mai il mio stesso errore! ๐
Ho deciso di andare a cena e dormire in una casa che ho in montagna, anche per fare una camminata, ho pensato "ma no dai il portatile non lo prendo, mi bastano telefono e tablet".
Prima di mangiare non avendo altro da fare ho avuto la brillante idea di collegarmi al pannello di amministrazione di WordPress, sito web aziendale, c'era un plugin da aggiornare (tra l'altro, uno dei piรน inutili, compatibilitร con immagini SVG che forse non ho nemmeno) e senza pensarci due volte, stupidamente ho cliccato aggiorna (cavolo potevo benissimo farlo domani mattina a casa davanti al PC col backup e tutto il resto). Tempo due secondi e compare la scritta:
500: errore critico sul tuo sito web
Di colpo sito web offline, pannello di amministrazione irraggiungibile, server sempre acceso ma appunto collegandosi in modo "classico" non era possibile! Crisi, bestemmie, ovviamente deve capitare proprio in una circostanza simile?? Va sempre "liscia" e deve andare "storta" proprio quando sono in montagna!
Poi da telefono o tablet non faccio miracoli, dal PC accedo tranquillamente via FTP e risolvo. Quindi dovevo trovare al volo una soluzione, beh vi risparmio tutti i santi, ho prima scaricato applicazioni di client FTP per Android ma sembravano non funzionare correttamente, infine ho trovato l'app AndFTP che letteralmente mi ha salvato la vita: login, trovo la cartella del plugin compromesso, la rinomino e in modo che non sia accessibile e tutto risolto! ๐ Il sito web รจ tornato online, tutto come prima.
Questo per dire, moltissime guide parlano di effettuare backup, fare gli aggiornamenti sempre in sicurezza ecc (non "quando ne hai voglia", molto meglio aspettare ed essere sicuri!!!). In effetti un motivo c'รจ ๐
@๐๐๐ ๐๐ฃ๐ ๐๐ง๐ค๐ข ๐๐๐ ๐๐๐ช๐ก๐ฉ ยฎ @user so che voi siete previdenti, mi raccomando non fate come me altrimenti perdete anni di vita!! ๐