Non si possono stampare più soldi poiché avere più banconote in circolo non significa essere più ricchi, ma significa che il prezzo dei singoli prodotti si alza e con la stessa quantità di denaro acquisti meno prodotti. Ma se qualora un governo volesse fare un pesante investimento infrastrutturale (per esempio), invece che acquistare gli ingenti materiali che servono per realizzarlo con i soldi delle tasse dei cittadini, non sarebbe meglio acquistarli dall'estero semplicemente stampando il denaro necessario per acquistare i materiali che verrebbe poi immesso in un mercato estero? In tal modo si otterrebbero i materiali necessari ma senza impoverire l'economia. Ovviamente il paese in questione deve avere una propria moneta e una propria banca centrale.