A parte le criptovalute con volatilità di valore, ne esistono anche di stabili ancorate al valore EUR/USD (euro/dollaro) e che quindi possono essere usate come moneta di scambio per la compravendita di beni. Ci sono addirittura dei siti che si occupano di questo. Inizialmente un progetto simile era iniziato grazie ad Etherum con uno store che offriva la possibilità ai commercianti di poter vendere e farsi pagare con ETH anizché le classiche monete. Qual è il vantaggio? Presto le monete virtuali statali (o europee nel nostro caso) sostituiranno il denaro liquido. Quindi entro il 2026 saranno ritirati tutti i soldi fisici dalle tasche degli Italiani. A beneficio di una criptovaluta controllata dalle banche. Che palesemente avranno il potere di fare tutto con i vostri risparmi. Bloccarvi lo stipendio, pagare il debito pubblico, erodere il valore di acquisto dei vostri risparmi attraverso una tassa occulta (l'inflazione) e via discorrendo. C'è anche chi parla di stipendi "a tempo": o li spendi entro la fine del mese, o svaniscono = se li riprendono loro in valore. Questo è il futuro verso cui stiamo andando, dove il risparmio privato non esisterà più o sarà relativamente raro. Ed i costi delle banche saranno un bel salasso ma alcontempo saremmo costretti a sostenerli visto che di alternative per farne a meno ce ne potrebbero essere ben poche. E se per noi finisce come la Grecia? O peggio come la Turichia con l'inflazione che sfiora il 50%? Ecco il perché delle Criptovalute. Non sono solo una possibilità per beneficiare di un valore speculativo, c'è anche chi si muove per renderle un'alternativa al denaro pubblico gestito dalle Banche. Ecco perché a molti può far comodo detenere i propri soldi, senza che la banca di turno possa metterci le mani con interessi, tasse, etc.. La tecnologia Blockchain su cui si baserà il World Wide Web 3.0 premette di poter gestire tutto lo storico delle transazioni in ogni computer (ognuno ha una copia dello storico, attenzione non relativamente i dati sensibili) e ciò consente di fare a meno di società centralizzate. Il vantaggio delle criptovalute è che non sono soggette ad inflazione. Quindi le banche non possono determinare la loro svalutazione e ciò permette di salvaguadare i propri risparmi.
Personalmente ho già individuato alcuni progetti stabili su cui sto fortemente pensando di spostare i miei risparmi. L'inflazione in Italia si sta facendo preoccupante. Inoltre se queste valute circolano, il loro valore per forza di cose aumenterà. Ma ovviamente i giornali protendono a pubblicizzare negativamente il Bitcoin, Etherum ed altre criptovalute risapute per la volatilità di mercato. Perché c'è una sorta di interesse nel far desistere le persone da queste opportunità (se non le compra la gente, ci pensa chi ha da guadagnarci). Cosa che invece molti economisti sconsigliano, perché molti giornali fanno il gioco delle Banche e Governi gestiti da politici ex. Goldman Sachs.