Ha Anzitutto è semplicemente italiano: il femminile regolare di carabiniere è carabiniera, accettato dai dizionari (può comunque essere usata anche la forma maschile). Se fino a qualche tempo fa il termine non esisteva, era perché le carabiniere donne non esistevano (o quasi), così come non esistevano (o quasi) ministre, avvocate, architette etc... in professione di prestigio da cui le donne erano escluse. La lingua evolve con l'evolvere della società. Certo, la discriminazione di sesso/genere/altro tipo non si combatte con il linguaggio (servono azioni e provvedimenti concreti)... Ma anche.