Beh che dire, non dico sia semplice, ma considerando che un HR (addetto alle risorse umane) non è idiota, non ti puoi inventare le cose, il curriculum fatto bene serve per mettere in evidenza le tue skills (hard skills, soft skills); organizzi bene le informazioni e come ho già scritto altrove, personalizzi il curriculum per quell'offerta di lavoro specifica, in modo che sia più mirato per essa.
La cosa da fare, prima di tutto è essere realista, voglio dire, se non hai titoli o esperienza non puoi pretendere chissà cosa, almeno come primo lavoro. Candidati per posizioni junior, piccoli lavoretti, diciamo un livello "base"; anche posizioni di stage (ammesso che assumano un trentenne, in genere i candidati sono più giovani, ma questo non è detto). Ogni esperienza che fai, ti tornerà d'aiuto in futuro.
Se hai la possibilità di frequentare qualche corso, anche online, specifico sul settore (esattamente, quale lavoro cerchi? Segui corsi finalizzati a quello), meglio con attestato, va sempre bene.
Non fai miracoli, ma quantomeno devi cercare di ottimizzare le cose.