Ma dipende dal contesto... Io ad esempio non porto anelli, non porto collane, non porto bracciali. Non li sopporto e li indosso solo in qualche rara occasione. Di solito fuori casa porto solo gli orecchini e spesso, mentre parlo, metto e tolgo di continuo anche quelli come un tic nervoso. Sono proprio IRREQUIETA.
Quando portavo la fedina di fidanzamento avevo come tic nervoso anche quello: metti e togli, metti e togli, metti e togli... Un altro mio ex anche ci rimaneva male perché non indossavo sempre un bracciale regalato. In breve fosse per me Pandora potrebbe anche chiudere... 😅😅
Però, ecco, non è un gesto contro la persona. È solo un abitudine. Come qualcuno può invece far tremare la gamba o tamburellare su un tavolo.
Tornando quindi alla domanda, dipende dal contesto... Dipende anche dal perché una moglie o un marito si tolgano la fede davanti ad altre persone. Se è in occasione di un litigio in pubblico è ovvio che sia un brutto gesto di rabbia che ha espressamente lo scopo di ferire il coniuge. Se invece ci si toglie la fede senza il coniuge, con lo scopo di dichiararsi single in un compagnia di gente nuova, è una situazione totalmente diversa e il gesto è più grave... Ma se uno si toglie la fede perché si hanno le dita gonfie, un tic o motivi futili simili, non è niente di rilevante come azione... Anche in presenza di altri. 🤔🤔🤔