Ilsogno con, gli altri non capiscono un cazzo. Io ho fatto latino nel biennio e poi ho totalmente cambiato scuola e me ne pento.
Il latino serve, contrariamente a quanto gli altri pensano, e l'informatica che si studia alle scienze applicate viene fatta in maniera talmente superficiale che fai di più alle medie quasi. Davvero, in un ambiente liceale l'informatica non viene esercitata a dovere per ottenere neanche la minima impostazione. Quelli che escono dalle scienze applicate sono degli ignorantoni di prima categoria. Onestamente io mi vergognerei a dire che sono uscito da UN LICEO senza sapere neanche le basi del latino, né l'informatica.
Credimi, alle scienze applicate non studi, giochi col computer.
Adesso le cose sono 2:
- o vai al liceo normale (dove studi per bene le materie umanistiche)
- oppure se ti interessa l'informatica vai a un istituto tecnico specializzato (dove la studi in maniera dignitosa) e poi eventualmente all'università.
Ma se vuoi fare il piccolo chimico con un'ora in più di scienze naturali e la scimmietta che batte tasti su una tastiera per due ore a settimana, nessuno te lo vieta. Sia chiaro